INCLUSIONE SOCIALE E WELFARE DI COMUNITà
Promuoviamo lo sviluppo della persona, sostenendo le sue abilità e accrescendo il suo potenziale in un’ottica di contrasto all’esclusione sociale. Costruiamo comunità più forti ed inclusive, supportando azioni di welfare locale in rete con le altre realtà del Terzo settore.
Aree d’intervento
Grave emarginazione sociale
Lottiamo contro la povertà e la grave emarginazione sociale. Supportiamo le persone vulnerabili a partire dai loro bisogni primari (la casa, il cibo, il vestiario), promuovendo, al tempo stesso, azioni mirate all’orientamento della persona e all’inclusione sociale e lavorativa della stessa. Promuoviamo un approccio multidimensionale e partecipativo della persona, favorendo il coinvolgimento dei beneficiari.
Inclusione lavorativa
L’inclusione lavorativa delle persone in condizioni di svantaggio è un ambito nel quale la Croce Rossa Italiana realizza numerosi progetti e iniziative che hanno l’obiettivo di promuovere la cultura dell’inclusione e favorire un’integrazione attiva delle persone in situazione di vulnerabilità.
Vittime di violenza e discriminazione
Rifiutiamo e sfidiamo ogni tipo di violenza e di discriminazione, sia essa causata da differenze di genere, orientamento sessuale, età, disabilità, salute, status socio-economico, religione, nazionalità o etnia.
Dipendenze
Promuoviamo azioni di intervento sul territorio e corsi di formazione per il contrasto alle vecchie e nuove dipendenze.
Minori
Lottiamo l’emarginazione minorile, la dispersione scolastica e lo sfruttamento dei minori, attraverso progetti di sensibilizzazione nelle scuole e nelle comunità.
Riuso e lotta allo spreco
Promuoviamo il riuso, lo scambio, la condivisione, l’economia circolare, oltre che per il loro valore sociale, anche per il rispetto dell’ambiente. Ci impegniamo a diffondere la cultura del dono e la coesione sociale. Organizziamo raccolte di generi alimentari presso la grande distribuzione organizzata e il recupero delle eccedenze.